Home
  • Pagina Twitter di NumismaticaEuropea
  • Pagina Facebook di NumismaticaEuropea
  • Home
  • Catalogo monete
    • Andorra
    • Austria
    • Belgio
    • Cipro
    • Croazia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Italia
    • Lettonia
    • Lituania
    • Lussemburgo
    • Malta
    • Monaco
    • Olanda
    • Portogallo
    • San Marino
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna
    • Vaticano
  • Chi siamo
  • Contatti
Andorra
AND
Austria
AUT
Belgio
BEL
Cipro
CYP
Croazia
CRO
Estonia
EST
Finlandia
FIN
Francia
FRA
Germania
GER
Grecia
GRE
Irlanda
IRL
Italia
ITA
Lettonia
LAT
Lituania
LTU
Lussemburgo
LUX
Malta
MLT
Monaco
MON
Olanda
OLA
Portogallo
POR
San Marino
RSM
Slovacchia
SVK
Slovenia
SLO
Spagna
SPA
Vaticano
VAT
Home » Catalogo monete

Catalogo monete

Il catalogo delle monete è uno strumento indispensabile per ogni appassionato di numismatica, al fine di conoscere il maggior numero di dettagli possibile sulle varie emissioni e di individuarne la rarità.
In queste pagine troverete le schede analitiche delle monete coniate dagli stati appartenenti all’Unione Europea, suddivise per nazione e per valore di emissione. Sono presenti sia le monete in Euro che le emissioni nelle valute nazionali che sono state poi sostituite, nel 2002, dalla moneta unica.
Ogni scheda comprende un’immagine dei due lati dell’esemplare, una breve descrizione, i dati tecnici ed una tabella contenente tirature e grado di rarità, riferite ad ogni millesimo di conio in cui è stata emesso quel particolare valore.

Nel catalogo sono utilizzati alcuni termini tecnici tipici della numismatica, di seguito è riportata una breve spiegazione per poterne comprendere il significato:

  • Dritto – è la faccia principale di una moneta, che solitamente è riservato ad immagini o simboli relativi all’autorità emittente.
  • Verso – o rovescio, è il lato opposto al Dritto, solitamente vi è l’indicazione del valore.
  • Contorno - parte esterna della moneta, può contenere lettere e/o decorazioni varie.
  • FDC - fior di conio, si indica per definire esemplari mai circolati in perfette condizioni, così come usciti dalla zecca.
  • FS - fondo specchio, termine utilizzato per individuare pezzi, riservati al mercato del collezionismo, prodotti con una particolare tecnica che permette di ottenere appunto l'effetto speculare.
  • Tiratura - quantità di monete coniate in un particolare anno.
  • Segno di zecca - simbolo utilizzato per identificare la zecca di provenienza.
  • Millesimo di conio - anno in cui è stata coniata la moneta.
  • Rarità - scala che permette di identificare la reperibilità di un particolare esemplare, si compone dei seguenti valori:
    • CC - molto comune
    • C - comune
    • NC - non comune
    • R - rara
    • R2 - molto rara
    • R3 - rarissima
    • R4 - estremamente rara
    • R5 - conosciuta solo in pochi esemplari
    • R6 - conosciuta in un unico esemplare

 
Di seguito, l'elenco delle sezioni del catalogo relative alle singole nazioni:

  • Andorra  Andorra
  • Austria  Austria
  • Belgio  Belgio
  • Cipro  Cipro
  • Croazia  Croazia
  • Estonia  Estonia
  • Finlandia  Finlandia
  • Francia  Francia
  • Germania  Germania
  • Grecia  Grecia
  • Irlanda  Irlanda
  • Italia  Italia
  • Lettonia  Lettonia
  • Lituania  Lituania
  • Lussemburgo  Lussemburgo
  • Malta  Malta
  • Monaco  Monaco
  • Olanda  Olanda
  • Portogallo  Portogallo
  • San Marino  San Marino
  • Slovacchia  Slovacchia
  • Slovenia  Slovenia
  • Spagna  Spagna
  • Vaticano  Vaticano

 

 

Numismatica Europea - © 2014-2025 ChrisSoft Informatica - P.Iva 02580280416